Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile?
Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un modello innovativo in cui persone, aziende e istituzioni collaborano per produrre, condividere e consumare energia pulita in modo sostenibile ed efficiente.
L’energia rinnovabile proviene da fonti naturali inesauribili come il sole, il vento e l’acqua, che si rigenerano costantemente senza impattare negativamente sull’ambiente. A differenza dei combustibili fossili, come carbone, petrolio e gas naturale, che rilasciano CO₂ e accelerano il cambiamento climatico, l’energia rinnovabile è pulita, sicura e rappresenta una scelta responsabile per il futuro.
Chi possiede un impianto fotovoltaico all’interno della comunità può mettere a disposizione l’energia prodotta in eccesso, che viene distribuita tra gli altri membri. Questo sistema riduce gli sprechi, abbassa i costi dell’energia e contribuisce concretamente alla transizione energetica.
Come funziona una Comunità Energetica?
- Produzione di energia
Gli impianti fotovoltaici installati su abitazioni, aziende o edifici pubblici generano energia pulita e rinnovabile.
- Condivisione dell’energia
L’energia prodotta viene distribuita tra i membri della comunità per un consumo locale più efficiente.
- Risparmio economico e benefici ambientali
I membri della comunità riducono i costi in bolletta e contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO₂.
- Indipendenza energetica
L’energia viene prodotta e consumata localmente, riducendo la dipendenza da combustibili fossili e dal mercato energetico tradizionale.
Le nostre tariffe
Luce Casa: attivala in 4 click
Hai un'impresa?
Attiva l’offerta per la tua attività
Scopri quanto costa e da dove viene l'energia pulita per la tua attività.
contattaci