Sono 2mila le famiglie scozzesi che utilizzano l’energia dalle maree, una fonte rinnovabile sempre più importante per raggiungere la transizione energetica, che potrebbe essere sfruttata con profitto anche in Italia.
Nel Nord-est della Scozia, una centrale rinnovabile che sfrutta il movimento delle maree ha registrato il record mondiale di energia elettrica prodotta. Una performance che conferma le potenzialità di questa tecnologia. La notizia del record di produzione mensile di energia ricavata dalle maree è stata riportata da Cecilia Bergamasco in un articolo per LifeGate (leggilo tutto qui).
L’energia dalle maree tra Atlantico e Mare del Nord è un forziere di energia pulita
La tecnologia che sfrutta l’energia delle maree è ancora poco utilizzata nel mondo, nonostante si tratti di una fonte potenzialmente straordinaria.
"Se infatti i flussi di marea tra l’Atlantico e il Mare del Nord fossero sfruttati adeguatamente, l’energia raccolta potrebbe alimentare quasi la metà dell’intera domanda di elettricità della Scozia".
Secondo uno studio delle Università di Oxford e di Edimburgo del 2014, sarebbero circa 1,9 i gigawatt di elettricità che potrebbero essere generati sfruttando l’energia delle maree in questo sito, che corrispondono a circa il 43% dei consumi in Scozia.
L'Europa è leader nei progetti che sfruttano le tecnologie pulite legate al mare
"Quella dell’energia pulita utilizzando il moto ondoso o delle maree è una tecnologia che può aiutare a combattere i cambiamenti climatici, rafforzare la sicurezza energetica e favorire la creazione di posti di lavoro. L’Europa è leader in questo settore e oggi può vantare progetti per circa un gigawatt di capacità complessiva".
Secondo un recente studio della Commissione Europea, nell’ultimo decennio il continente ha speso 3 miliardi di euro per progetti legati all’energia ricavata dal mare.
Per l'Italia, un enorme potenziale nel Nord della Sardegna
Anche in altre regioni del mondo, il flusso delle maree potrebbe cambiare la composizione del mix energetico dei Paesi vicini. In particolare, questa potrebbe essere una linea di sviluppo del settore energetico italiano.
"L’Enea ha individuato nella parte occidentale a nord della Sardegna la più grande fonte di energia rinnovabile del Mediterraneo. In questa area, il potenziale energetico del mare è stato calcolato in 13 chilowatt per metro di costa (kW/m)".
Leggi tutto l'articolo di Cecilia Bergamasco per lifegate.it
Per dare impulso alla produzione di energia pulita anche in Italia, serve l'azione di tutti: scegli energia pulita LifeGate Energy per la luce di casa, prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili e italiane: darai un segnale forte della tua preferenza per un mondo libero dai combustibili fossili, incoraggiando la ricerca di tecnologie innovative.
Le nostre tariffe
Luce Casa: attivala in 4 click
Hai un'impresa?
Attiva l’offerta per la tua attività
Scopri quanto costa e da dove viene l'energia pulita per la tua attività.
contattaci