2. Paste this code immediately after the opening tag:

In radio, LifeGate Energy... risponde!

Un nuovo programma su LifeGate Radio

Cosa sono le energie rinnovabili? Bastano per tutto il mondo? Chi è contrario? "LifeGate Energy risponde" è una nuova serie di pillole trasmesse su LifeGate Radio ogni giorno per spiegare l’energia. 

pillole-energia-simone-molteni.jpg

Una nuova serie di pillole audio sul tema dell’energia rinnovabile

L’energia pervade tutta la nostra vita, ben al di là della luce che accendiamo in casa. L’energia influenza il nostro stile di vita, la nostra economia, l’ambiente. La transizione energetica dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili è dunque la sfida ambientale più importante della nostra epoca.

È rinnovabile l'energia presente nel sole, nel vento, nell'acqua. Si chiamano fonti rinnovabili d'energia perché si rinnovano, hanno la connaturata caratteristica di rigenerarsi in perpetuo in natura, senza esaurirsi mai.

Ma allora, chi si oppone allo sviluppo delle rinnovabili, nel mondo e in Italia? A colloquio con la giornalista Chiara Boracchi, Simone Molteni, Direttore Scientifico di LifeGate e direttore generale di LifeGate Energy, lo spiega ai microfoni di LifeGate Radio, rispondendo alle domande della community sui cambiamenti climatici, sulle loro cause e conseguenze e sulle azioni più efficaci per contrastarli.

Inviaci la tua domanda sull’energia a energia@lifegate.com. Risponderemo al volo!

 

Lo sviluppo degli impianti da fonti rinnovabili consentirebbe di:

  • ridurre la dipendenza dai paesi produttori di petrolio
  • smettere di generare rifiuti pericolosi o difficili da smaltire
  • dimenticare per sempre incubi da incidenti petroliferi, disastri in mare, rotture di piattaforme, oleodotti e condutture
  • la presenza diffusa delle fonti rinnovabili permette di pensare a un reticolato di generazione distribuita, che consente a sua volta di ridurre i costi per il trasporto dell'energia, di mantenere la ricchezza della produzione locale, e di non esportare capitali in Paesi lontani, in Medio Oriente o, peggio, nei Paesi che ospitano movimenti di terrorismo internazionale.

 

 

Le domande e le questioni aperte sono trasmesse ogni giorno su LifeGate Radio e condivise sulla piattaforma Spreaker.

 

Con un’esperienza ultradecennale nel campo delle energie rinnovabili e un’esperienza nella sostenibilità che dal 2000 rende LifeGate un punto di riferimento imprescindibile, con una redazione specializzata e una rete internazionale di corrispondenti ed esperti, LifeGate vuole provare a rispondere ai più diffusi dubbi sul tema della transizione energetica verso le fonti rinnovabili.

Scrivi a energia@lifegate.com: le domande più ricorrenti, le questioni più tese e dibattute, ma anche le opinioni contrastanti e i confronti costruttivi sono tutti spunti ben accetti per la creazione della nuova serie di puntate radio per spiegare la nostra energia.

Le nostre tariffe


Luce Casa: attivala in 4 click
 

Hai un'impresa?
Attiva l’offerta per la tua attività

Scopri quanto costa e da dove viene l'energia pulita per la tua attività.

contattaci

Crediamo in un’energia condivisa, accessibile e responsabile.


Con la Comunità Energetica di LifeGate Energy, vogliamo creare un ecosistema in cui ogni utente può contribuire alla sostenibilità e ottenere vantaggi concreti.

la nostra cer

Un nuovo modello energetico.