2. Paste this code immediately after the opening tag:

Pietro Leemann sceglie per il Joia energia rinnovabile LifeGate

"La nostra è l’energia che cambierà il mondo". Un grande maestro, un cuoco stellato, un viaggiatore, un esploratore di paesi e del proprio io interiore, sceglie per il Joia l'energia pulita LifeGate.

Grande chef, fondatore del primo ristorante vegetariano stellato d'Europa, maestro di un'intera generazione di grandi professionisti, Pietro Leemann sceglie per il suo Joia di Milano l'energia pulita LifeGate.

pietro-leemann-intervista-energia_2.jpg

“Non basta essere vegetariani, se poi l’energia usata in cucina non è green al 100%” parola dello chef stellato Pietro Leemann che ha scelto, per il suo ristorante Joia a Milano, l’energia pulita 100% rinnovabile e 100% italiana di LifeGate Energy. Con questa decisione, Leemann aggiunge il suo nome a quello di altri personaggi pubblici quali i conduttori radiofonici La Pina e Diego, il musicista e compositore Saturnino e l’ultramaratoneta Giovanni Calcaterra, che, di recente, hanno sposato la battaglia per la transizione energetica verso le fonti rinnovabili promossa da LifeGate Energy.

Dopo gli studi, Pietro Leemann si dedica ai viaggi e alla formazione personale, fino a 29 anni, in Svizzera, in Giappone, in India. Dopo aver fatto pratica e lavorato in ristoranti di cucina tradizionale italiana e francese, lavora con maestri come Angelo Conti Rossini, Gualtiero Marchesi e Frédy Girardet. Fonda nel 1989 il Joia, che diviene un punto d’eccellenza unico in Europa: il primo ristorante stellato vegetariano.

Un approccio dove nulla è trascurato, la ricerca delle materie prime, le combinazioni alimentari, la creatività nell’ispirazione, la benedizione rituale prima dell’ingresso dei piatti in sala.

Un importante contributo, che sarebbe ancora più significativo se la propria cucina, così come tutti gli elettrodomestici e le luci di casa, fossero alimentati da energia rinnovabile: in questo caso, si risparmierebbero altri 1.380 kg di CO2 l’anno. “L’energia fossile è qualcosa di superato che va abbandonato anche in cucina. Per me, un piatto in quella direzione avrebbe il colore e anche il sapore del ferro un po’ arrugginito – spiega lo chef Pietro Leemann in un videomessaggio realizzato con LifeGate – La cucina vegetariana come la penso io, invece, è molto colorata e si accosta spontaneamente all’idea dell’energia generata dagli elementi naturali. Considero importante che la cucina sia veramente green e che questa scelta sia condivisa dal maggior numero possibile di persone, così che tutti possano godere dell’ambiente e del cibo che meritiamo”.  

Le nostre tariffe


Luce Casa: attivala in 4 click
 

Hai un'impresa?
Attiva l’offerta per la tua attività

Scopri quanto costa e da dove viene l'energia pulita per la tua attività.

contattaci

Crediamo in un’energia condivisa, accessibile e responsabile.


Con la Comunità Energetica di LifeGate Energy, vogliamo creare un ecosistema in cui ogni utente può contribuire alla sostenibilità e ottenere vantaggi concreti.

la nostra cer

Un nuovo modello energetico.