Investire nelle rinnovabili per salvare il Pianeta e risparmiare. È il monito dell'ultimo rapporto di Greenpeace Germania che rivela come nei paesi del G20 gli investimenti su fonti di energia pulita, come il solare e l'eolico, saranno molto presto più convenienti rispetto a quelli su petrolio e carbone.
Uno studio di Greenpeace Germania spiega perché puntare sulle fonti rinnovabili sia già un investimento vantaggioso per le superpotenze. "Non possono esserci più scuse", sostengono gli ambientalisti.
Lo studio di Greenpeace Germania
L'organizzazione ambientalista ha pubblicato la ricerca, condotta dall'università finlandese di Lappeenranta alla vigilia del G20 di Amburgo svolto dal 7 all'8 luglio 2017, dove il tema del clima ha occupato la parte centrale del meeting.
Secondo lo studio, già dal 2015 in una decina di Stati del G20, le energie rinnovabili sono più economiche o hanno lo stesso costo delle fonti inquinanti, come il carbone, o rischiose, come il nucleare. Inoltre, entro il 2030 ricorrere alle energie pulite sarà una politica vantaggiosa e conveniente per tutti i Paesi seduti al vertice tedesco. "La protezione del clima diventa sempre più economica. Non possono esserci più scuse", ha affermato Tobias Austrup, consulente politico sulle energie e i trasporti di Greenpeace. "Ogni Paese del G20 che investe ancora in centrali nucleari e a carbone – ha precisato Austrup - spreca i propri soldi su una tecnologia che non sarà competitiva nei prossimi anni".
Valuta di dare tu un segnale e di alimentare i tuoi elettrodomestici e tutta la tua casa con la garanzia della provenienza da fonti rinnovabili dell'elettricità LifeGate.
Le nostre tariffe
Luce Casa: attivala in 4 click
Hai un'impresa?
Attiva l’offerta per la tua attività
Scopri quanto costa e da dove viene l'energia pulita per la tua attività.
contattaci